Uomini ugualmente liberi e critici che imparano mentre lavorano insieme ed insieme prendono coscienza della situazione in cui vivono.
Una pedagogia che elimina alla radice i rapporti autoritari.
(Paulo Freire)
Siamo nati come Associazione di Promozione Sociale “Il Laboratorio – Formazione e consulenze per il lavoro sociale” il 7 luglio 2010 allo scopo di dare maggior forza e qualità alle nostre attività formative e consulenziali.
L’Associazione è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione sociale (n. iscrizione 2112 del 18/04/2017).
Queste le attività svolte e/o in corso di svolgimento.
Progetti Europei
- Agosto 2014 – Ottobre 2016: partecipazione al progetto “COM_WORK. Exchanging practices for recognize and validate competences of social and educational professionals” Programma Erasmus Plus – KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices in partenariato con Università degli Studi Roma Tre (capofila), People S.r.l., Universidad de Valladolid, Drujestvo Znanie, SEACOOP- Social Entrepreneurs Agency
- Agosto 2011 – Agosto 2013: partecipazione al Progetto “Valorizing Your potential – Making Adult learning visible” sul tema della validazione/valorizzazione delle competenze informali e non formali – Grundtvig Learning Partnership in partenariato con Volkshochschule Region Lüneburg – coordinatore (Germania), Oslo Voksenopplaering Sinsen (Norvegia), UAB Studijų ir verslo sistemos (Lituania), Fagforbundet, NUMGE (Norvegia), Region Värmland, Kristinehamns folkhögskola (Svezia).
Formazione e progetti
- Corso “La relazione educativa e gli stili educativi letti attraverso le metafore delle favole”, realizzato presso il 2° circolo didattico di Somma Vesuviana (Napoli) – 2016
- Corso “La comunicazione efficace per la costruzione di relazioni efficaci”, realizzato presso l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Roma, a.s. 2015-2016
- Attività di ricerca, tramite questionari, interviste, la conduzione di focus group e relazione di sintesi all’interno del Progetto “Etica e Promozione sociale: CSEN da un ente grande ad un grande ente” finanziato ai sensi della Legge 383/2000 – 2015/2016
- Progetto “La mappatura emozionale: sperimentazione di un modello – Studio del rapporto tra il quartiere Corviale di Roma e i suoi abitanti sotto il profilo dei vissuti emotivi e della cultura locale” approvato e finanziato dalla Chiesa Valdese Italiana con i fondi devoluti per l’8 x mille – 2014/2015
- Iniziativa “New European Language nella Rete con Qualità e Risultati” – Laboratorio di Formazione sulla Programmazione Europea 2014-2020, CSEN – 2015
- Selezione materiale didattico e predisposizione testi nell’ambito del progetto “Formare al cambiamento. Il dialogo sociale per fare sistema” per Mens Agilis srl – 2015
- Corso breve “Raccontarsi nel lavoro sociale” , 8 ore – 18 aprile 2015
- Corso breve “Cambiare e s-cambiarsi nel lavoro sociale”, 8 ore – 28 marzo 2015
- Corso breve “Vado avanti io che mi viene da ridere” , l’umorismo nelle professioni di aiuto”, 8 ore – 21 febbraio 2015
- Progetto “Poesia in movimento. Emozioni e pensieri in lingua dei segni” approvato e finanziato dalla Chiesa Valdese Italiana con i fondi devoluti per l’8 x mille – novembre 2013/2014
- Corso breve “Territori complessi. Il rapporto con gli adolescenti tra miti e tabù”, 8 ore – 12 aprile 2014
- Corso breve “La competenza emotiva nelle professioni di aiuto”, 8 ore – 15 marzo 2014
- Partecipazione al progetto “Pratiche di etica gestionale e progettazione locale”, CSEN, 2013
- Seminario “Costruire metafore per l’evoluzione personale”, 8 ore – 30 novembre 2013
- Partecipazione al progetto “Disinvolto: promozione dei diritti e delle opportunità per favorire la piena inclusione dei disabili nello sport”, CSEN, 2013
- Incontri d’estate 2013 – Racconti e storie del lavoro sociale – percorso residenziale di formazione e workshop rivolto a 40 operatori sociali ed educativi – 8-9 giugno 2013. Corso accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali per n° 11 crediti formativi
- Formazione Formatori IV edizione, 136 ore – gennaio/luglio 2013
- Social Camp 2012: percorso residenziale di formazione e workshop rivolto a 80 operatori sociali ed educativi (in collaborazione con l’associazione Eduraduno) – 22/24 giugno 2012
- Percorsi di autonomia e qualità della vita, 12 ore – maggio 2012. Corso accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali per n°12 crediti formativi.
- Conflitti: una mappa per navigare nelle relazioni, 12 ore – gennaio 2012. Corso accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali per n°12 crediti formativi.
- Il colloquio nella relazione d’aiuto, 12 ore – novembre 2011
- Dalla progettazione alla valutazione nel sociale, 20 ore – maggio/giugno 2011
- Sulla strada dell’autonomia, 12 ore – marzo 2011
- Social Camp 2011: percorso residenziale di formazione e workshop rivolto a 80 operatori sociali ed educativi (in collaborazione con l’associazione Eduraduno) – 24/26 giugno 2011
Corsi rivolti a Cooperative Sociali e Associazioni di terzo settore
- Corso “Strategie per la gestione delle situazioni problematiche” formazione della durata di 10 ore rivolto agli operatori della Cooperativa Cotrad – 2016
- Corso “Inseguire il sogno tra derive ed approdi. Conoscenze e competenze per lavorare con i minori non accompagnati”, 12 ore rivolto agli operatori della Cooperativa Gaia – 2016
- Percorso formativo della durata di un anno sui temi della relazione d’aiuto e dell’intervento rivolto agli operatori della Cooperativa Il Pungiglione – 2014/20015
- Corso formazione “Valutare – Prevenire – Gestire comportamenti aggressivi nella relazione di aiuto”- n° 2 edizioni rivolto agli operatori dei servizi educativi per minori ed operatori del servizio di emergenza sociale della Cooperativa Cotrad – 2015
- Corso formazione “Tecniche di animazione e relazione educativa” rivolto agli operatori del Consorzio Parsifal – 2015
- Corso formazione “Riflessività, leadership e coordinamento” rivolto ai coordinatori del Consorzio Parsifal -2015
- Corso sulla Gestione delle risorse umane – II edizione rivolto ai volontari del S.V. – Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli – 2014
- Corso sull’Educazione Interculturale rivolto agli operatori dell’Associazione Iniziativa Amica – 2014
- Corso sulla comunicazione rivolto agli insegnanti del 150° Circolo Didattico “Antonio De Curtis”– 2013
- Corso agli educatori del servizio SISMIF della cooperativa sociale Magliana Solidale sui temi della gestione dei conflitti – 2013
- Corso di formazione specifica per volontari del servizio civile dell’associazione Arci Solidarietà – 2013
- Corso sulle psicopatologie e la relazione educativa rivolto agli educatori della cooperativa sociale Cotrad – 2012
- Corso sul lavoro di strada per la cooperativa sociale Europe Consulting – 2012
- Supervisione formazione e accompagnamento degli operatori dell’Arci Solidarietà per la realizzazione di laboratori di educazione alla diversità nelle scuole elementari all’interno del progetto Bambini e Bambine – 2012
- Corso sulla Gestione delle risorse umane per rivolto ai volontari del S.V. – Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli – 2012
- Formazione interna sui temi del lavoro sociale presso l’associazione La Tenda – 2012
- Formazione sui temi educativi rivolto a operatori dei centri di aggregazione della cooperativa sociale Iskra – 2012
- Formazione rivolta agli operatori del Centro Famiglie della cooperativa sociale Onofrio – 2012
- Corso di formazione sui temi dell’autonomia, dell’equipe e del lavoro in rete rivolto agli operatori delle residenze per disabili nella Asl RME – 2012
- Corso su Emozioni e gestione dei conflitti rivolto agli operatori della cooperativa sociale Europe Consulting – 2012
- Laboratorio di manutenzione per operatori sociali (percorso residenziale di 20 ore rivolto ad operatori sociali ed educativi) – 2011
- Formazione sulla progettazione per lo staff dell’Arci Solidarietà – 2011
- Corso sui temi dell’intercultura rivolto ai volontari della Croce Rossa Italiana impegnati negli sbarchi dei migranti in Sicilia – 2011
- Formazione sul tema della relazione educativa per gli operatori dell’Arci Solidarietà – 2011
- Formazione residenziale presso Arci Solidarietà sui temi degli stili educativi – 2011
- Formazione presso Arci Solidarietà sui temi della disabilità – 2011
- Formazione sulla gestione del conflitto per l’associazione Città Visibile – 2011
- Supervisione e formazione per l’insegnamento della Lingua Italiana per Arci Solidarietà: accompagnamento, supervisione e formazione per la gestione di laboratori a scuola – 2010
- Formazione residenziale sulla programmazione strategica e organizzativa per Arci Solidarietà – 2010
Consulenze – supervisione – ricerca
- Supervisione per la casa famiglia “Maria Silvia” dell’Istituto Leonarda Vaccari – in corso
- Supervisione équipe centro aggregazione giovanile ed operatori, Cooperativa Sociale Folias – in corso
- Supervisione per la casa famiglia “Casa Bella” della Cooperativa Sociale Autonomamente – in corso
- Supervisione per gli operatori del servizi di assistenza scolastica della Cooperativa Octopus di Fiumicino – in corso
- Supervisione Centro di Aggregazione ed équipe educativa scolastica della Cooperativa Sinergie di Formello (Rm) – in corso
Attività concluse
- Ricerca “Indagine sulla percezione dei lavoratori della Sevel della propria condizione”. Stesura e somministrazione, su base campionaria, di 316 questionari presso lo stabilimento Sevel di Atessa (Chieti) – gennaio/ottobre 2016
- Consulenza relativa al progetto “ Sostegno psico-sociale per famiglie adolescenti” presso la Cooperativa Sociale Folias – 2015
- Supervisione Centri Socio-Educativi del Consorzio Parsifal di Frosinone – 2015/2016
- Accompagnamento di una giornata di riflessione e programmazione dell’assemblea dei soci della Cooperativa Folias – 2014
- Accompagnamento alla ricerca-intervento e alla realizzazione di una pubblicazione sul lavoro di scolarizzazione Rom svolto dall’Arci Solidarietà – 2013
- Supervisione e formazione all’equipe dell’associazione di volontariato Unanima che si occupa di accoglienza residenziale di donne in difficoltà – 2013
- Accompagnamento alla elaborazione della Carta dei Servizi dell’associazione La Tenda – 2012/2013
- Percorso di valutazione pertecipata all’interno del150° Circolo Didattico “Antonio De Curtis” – 2013
- Costruzione di un modello di valutazione partecipata per la valutazione dei progetti delle associazioni di volontariato aderenti al Centro Servizi per il Volontariato di Napoli – 2013
- Ricerca-azione per la ricostruzione della storia e l’emersione del modello educativo nell’ambito della scolarizzazione Rom dell’associazione Arci Solidarietà – 2012
- Accompagnamento di un gruppo di riflessione e condivisione dei genitori facenti parte del servizio Sismif della cooperativa sociale Magliana Solidale – 2011
- Supervisione educativa e metodologica progetto di prevenzione al bullismo dell’associazione Progetto Laboratorio – 2011
Formazione continua
Luglio 2012 – Gennaio 2013: Corso della durata di 40 ore rivolto a n° 16 soci dal titolo “Strumenti e metodologie per l’orientamento: il bilancio di competenze e l’albero delle conoscenze”, approvato e finanziato dalla Provincia di Roma nell’ambito dell’attuazione del POR del Fondo Sociale Europeo Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione – Regione Lazio 2007/2013 PROGETTO OBIETTIVO 2011 “Crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua”
Seminari Gratuiti
- Ci è andata di lustro, iniziativa per celebrare i 5 anni dell’Associazione, Roma 6 febbraio 2015
- La competenza emotiva nelle professioni di aiuto, Cisterna di Latina (Lt), dicembre 2013
- Il lavoro sociale canta la marsigliese: spazio informativo sull’esperienza francese e laboratoriale sulle dimensioni politica, democratica, partecipativa e qualitativa nell’operatività quotidiana di animazione di comunità – Ciclo di incontri in corso di realizzazione a Roma e provincia, 2013
- La supervisione in ambito socio-educativo come spazio riflessivo – 8 giugno 2012
- L’apertura del baule – 28 maggio 2011
- La gestione del colloquio nella relazione d’aiuto – 7 maggio 2011
- Con la mente e con il corpo: l’incontro e il con-tatto con l’altro in una prospettiva interculturale – 27 novembre 2010
Partecipazione e organizzazione seminari, convegni, formazione continua esterna, iniziative pubbliche
- Organizzazione incontro cittadino con Arci Solidarietà e Coop. Conto alla Rovescia “Roma incontra Marsiglia sui temi del Welfare: democrazia, partecipazione e lavoro sociale”, Officine Zero Roma – 5 novembre 2013
- Organizzazione del convegno “Ri-costruiamo un linguaggio del lavoro sociale”, Porta Futuro Roma – 25 febbraio 2012
- Partecipazione a Intermundia Arvalia 2011
- Organizzazione del convegno “Attraverso terre di mezzo – pensieri, pratiche e proposte nel lavoro sociale” – 6 novembre 2010
Pubblicazioni
- 2016: a cura di Il Laboratorio e CSEN, “Incontri, guida alle associazioni di promozione sociale”, contenente le conclusioni del percorso di ricerca svolto nell’ambito del progetto ““Etica e Promozione sociale: CSEN da un ente grande ad un grande ente” finanziato ai sensi della Legge 383/2000
- 2012: a cura di Il Laboratorio e M. Musella, M. Santoro “Add value e volontariato – Valutazione partecipata e misura economica della gratuità” – Collana Nero su bianco – mumero tre – CSV 2012
- 2011: Titolo “All’origine della scelta del proprio lavoro . Perchè e come fare laboratori di manutenzione per operatori sociali/2”, Animazione Sociale n. 253 Maggio 2011 pag. 88 (a cura di alcuni soci del Laboratorio)
- 2011: Titolo “Dove cercare il senso del lavoro sociale? Perchè e come fare laboratori di manutenzione per operatori sociali/1”, Animazione Sociale n. 252, aprile 2011 pag. 90 (a cura di alcuni soci del Laboratorio)
Adesioni
– Adesione all’iniziativa del premio “Formica d’oro” del Forum del Terzo Settore Lazio
…e inoltre
Fino al mese di giugno 2010, per cinque anni, tutti noi abbiamo dato vita e lavorato nel “Laboratorio di formazione per il lavoro sociale” dell’associazione Città Visibile Onlus di Roma e quindi, in sintesi, descriviamo le attività che vi abbiamo svolto.
Corsi di formazione:
– Coordinatori di servizi sociali e educativi (quattro edizioni)
– Formazione formatori (tre edizioni)
– Percorso breve sulla struttura della relazione d’aiuto (due edizioni)
– Progettazione educativa (due edizioni)
– Metodologie e strumenti per la mappatura e la diagnosi territoriale (due edizioni)
– Mediatori interculturali (varie edizioni in collaborazione con diverse strutture accreditate)
– Aggiornamento per Assistenti Educativo Culturali (AEC)
– Dirigenti di cooperative sociali
– Mediatori interculturali Rom
– Laboratorio di Manutenzione per operatori sociali
– Progettare, educare, verificare: un percorso
– Può succedere a scuola
– Percorso breve per l’attivazione e la gestione dei gruppi
– Percorsi formativi sulle tematiche adolescenziali
– Progettisti sociali
– Vari percorsi di formazione continua per coop. sociali, associazioni e scuole
– Educazione alle differenze
– L’uso della supervisione nel lavoro sociale
– La metafora e i metodi narrativi nel lavoro sociale
– L’espressione corporea nel lavoro sociale
– Per non perdersi in città sentieri per l’operatore sociale
– L’animazione attraverso il gruppo
– L’educazione tra pari, metodologie e percorsi
– Intercultura nelle professioni sociali
– Lavorare con la domanda sociale
Attività consulenziali:
– Formazione e accompagnamento alla elaborazione della Carta dei Servizi e del Bilancio Sociale
– Supervisioni per: equipe di progettisti e di servizi, metodologica, sulle dinamiche di gruppo
– Accompagnamento all’autovalutazione e riprogrammazione di servizi
– Consulenza e formazione per l’avvio di nuovi servizi sociali e educativi
– Formazione e accompagnamento all’accreditamento ai servizi