Ultime Notizie in evidenza
Le note di lettura di Giacomo Defilato ci portano in un viaggio insieme oscuro e protettivo, a ritroso dal “Black lives matter” di oggi alle origini. Attraverso il romanzo del due volte premio Pulitzer...
Prosegue la nostra autoformazione riflessiva popolare (ARP), attraverso le note di Giacomo Defilato. Il buon Ferragosto ve lo lasciamo attraverso Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, un classico perfetto da leggere o riscoprire in vacanza....
il 19 luglio l’anniversario della strage di Via D’Amelio, dove muoiono Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, nel 1992. Giacomo Defilato ci riporta una nota di lettura di un testo teatrale diventato...
Per il compleanno associativo, il socio onorario Giacomo Defilato ci ha fatto un bel regalo, la nuova Lettura Ballerina. Giacomo parla del libro del norvegese Kagge, intitolato Camminare e lo accompagna con queste righe:...
Quattro incontri a maggio e uno a giugno. Grazie a tutti e a tutte per aver partecipato, animando con i facilitatori del Laboratorio gli incontri in remoto di “Ascoltiamoci. Alla ricerca di un centro...
Di Carta e inchiostro. Personaggi dell’immaginario e società. In questo libro edito da Sensibili alle foglie nel 2016, Cloe Curcio racconta dei personaggi letterari e della loro relazione con gli autori, i lettori e...
Giacomo Defilato ci guida alla lettura di Diario di un dolore di C. S. Lewis. Forse è riduttivo definirlo una scrittore di genere fantasy, ma comunque è l’inventore del ciclo delle Cronache di Narnja....
Nel libro: Come si fa una tesi di laurea scritto oltre quarant’anni fa da Umberto Eco, Giacomo Defilato trova una pista per la formazione e il lavoro sociale e tanti altri stimoli da esplorare. Scopriamo...
Questa volta Giacomo Defilato ci accompagna alla lettura di Albert Camus e del romanzo La peste che, all’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza corona virus, appare attualissima. Nell’ultima parte uno spunto per il...