Umorismo ed autoironia nelle relazioni e nella professione
Grazie a tutte e a tutti i partecipanti. Il seminario è stato un successo, per quantità, per clima, per la qualità del lavoro e per come ci ha fatto di – vertire, ridere, sorridere...
Grazie a tutte e a tutti i partecipanti. Il seminario è stato un successo, per quantità, per clima, per la qualità del lavoro e per come ci ha fatto di – vertire, ridere, sorridere...
Nel corso dell’iniziativa “Radici nel deserto”, dal 29 al 31 agosto a Ripa, in Molise, animeremo uno spazio specifico di facilitazione riguardante l’appartenenza e poi una parte riguardante la progettualità possibile sul territorio. Vi...
Workshop –> Aiutami a fare da solo: la bottega del possibile. Eduraduno ed Il Laboratorio si sono incontrati nello spazio del “fare riflettendo”: i partecipanti al workshop del 6 luglio si sono sperimentati attivamente...
Mercoledì 10 aprile Francesca Andreani del Laboratorio partecipa ad una lezione della professoressa Francesca Busnelli. Francesca Andreani incontrerà gli studenti di Metodologia pedagogica evolutiva del secondo anno della facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Ateneo Pontificio...
Sabato 6 aprile abbiamo partecipato alla formazione del personale della cooperativa Oltre, con un incontro sul tema del tempo e dell’invecchiamento nell’intervento in ambito di relazione di cura e relazione educativa. La giornata, che...
Dopo la prima edizione a Roma del nostro seminario su affettività, sessualità e disabilità cognitiva, abbiamo organizzato la seconda edizione a Frosinone, in collaborazione con la cooperativa Altri Colori. Partecipano al corso gli operatori...
Il Laboratorio propone un seminario di due giorni sull’importanza del corpo nella relazione educativa. Per farlo presenta un appuntamento con la collaborazione due valenti colleghe e amiche che sono importanti risorse per una proposta...
Oggi la competenza progettuale è ambitissima e ricercatissima, ma rischia a volte di essere cercata in maniera troppo artificiale, in maniera troppo esterna da sé. Secondo noi è possibile restituire al pensiero progettuale una...
Affrontare il tema della sessualità nel lavoro con le persone con disabilità può essere molto difficile in quanto è necessario partire da noi stessi, dalla nostra sessualità, dai nostri principi etici, dalle nostre convinzioni culturali...
Gli autori e gli eroi nella mia rete sociale Sabato 24 marzo 2018 ore 10.00 – 17.00 «Nella mia rete sociale c’è sicuramente Moliere ma io non l’ho mai conosciuto» Andrea Canevaro ...
Iscriviti alla nostra newsletter