Il DESIDERIO NEGATO: affettività, sessualità e disabilità cognitiva
Affrontare il tema della sessualità nel lavoro con le persone con disabilità può essere molto difficile in quanto è necessario partire da noi stessi, dalla nostra sessualità, dai nostri principi etici, dalle nostre convinzioni culturali e sociali.
Questo tema, forse più di altri, ci chiede di metterci in gioco come operatori e familiari ma se opportunamente trattato, può diventare un valido strumento educativo e di riflessione.
Questo tema, forse più di altri, ci chiede di metterci in gioco come operatori e familiari ma se opportunamente trattato, può diventare un valido strumento educativo e di riflessione.
La qualità della vita come obiettivo del processo educativo non può escludere, quindi, la dimensione della sessualità.
Il seminario è pertanto rivolto sia agli operatori impegnati nella relazione con persone disabili sia ai loro familiari. Riteniamo che questa sia l’occasione per un confronto e per comprendere punti di vista diversi che, se armonizzati, potrebbero contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
Il seminario, rivolto ad i soci dell’associazione Il Laboratorio, si terrà il 23 febbraio presso l’Associazione culturale La Barchetta in Via Alessandro Viviani 10 (Metro A Lucio Sestio), e sarà il primo di una serie di seminari programmati per l’anno 2019.
La quota di partecipazione è di € 30,00 per i soci; per associarsi basta versare un contributo associativo di € 5,00 per l’anno 2019.
Per iscriversi basta scrivere alla email corsi@laboratorioformazione. org