Lando Cruciani
“Qualcuno in passato mi ha definito “un dilettante rigoroso” e la definizione continua a piacermi”
Alla fine degli anni’60 è iniziato il mio percorso nel mondo del sociale. Ho partecipato come volontario alle attività del “Centro Sociale Centocelle”, realtà attiva nella periferia Sud-est di Roma, lavorando con marginalità sociali e lavoratori del territorio. Dalla metà degli anni’70 fino al 2010 ho lavorato per il Centro di Riabilitazione della Comunità Capodarco di Roma, prima come psicologo riabilitatore poi anche come psicoterapeuta, ed ho ricoperto vari ruoli organizzativi in servizi per ragazzi e adulti con disabilità: dal Centro di Riabilitazione, al CFP, dai Centri Diurni alla Residenzialità. Dalla fine degli anni’80 sono stato tra i fondatori del “Progetto Formazione Capodarco” dove ho curato la realizzazione di corsi regionali per professioni del sociali. Nel 2010 ho partecipato alla nascita de “Il Laboratorio Formazione”. Come formatore utilizzo metodologie riflessive ed esperienziali, cercando sempre di far dialogare approfondimento teorico e concreta esperienza operativa. Attualmente il mio campo di ricerca riguarda in particolare l’applicazione di narrazioni e metodologie narrative, consapevolezza emotiva, capacità di resilienza e umorismo nelle professioni di cura. Amo la convivialità, il mare e coltivare le piante.