Antonella Fadioni
“Un gruppo di strumenti arriva alle orecchie, un insieme di tocchi in sintonia, arriva all’anima”
Antonella : Educatrice Professionale ed Operatrice di Strada, formata alla Scuola di Capodarco e all’Università di Tor Vergata. Ho iniziato il mio percorso lavorativo con la Comunità di Capodarco nel servizio per minori prima , e in un progetto di prevenzione delle tossicodipendenze poi; ho collaborato con due strutture per nuclei mamma-bambino in difficoltà, nella fase di reinserimento di una comunità terapeutica per tossicodipendenze. Ho collaborato con l’Associazione Italiana Persone Down nei Percorsi di autonomia per adulti. Ho incontrato il mio attuale gruppo di lavoro e miei alleati di pensiero nel 2002: da allora e tuttora lavoriamo insieme nei servizi residenziali per persone disabili. Mi interesso di relazione tra i vari linguaggi artistici come possibilità riabilitativa.
Perché il Laboratorio:
Alcuni dei componenti sono stati i miei formatori all’inizio del mio viaggio nel lavoro sociale, rendendolo concreto e magico. Il Laboratorio rappresenta passato, presente e futuro, chiave per porte nuove, sogno e progetto. Un luogo per scatenare il confronto, esplorare le storie e le novità, per non far addormentare l’utopia, spostare la linea che separa diritti ed inclusione, perché “l’utopia serve a camminare”.