Il mercato: tra gestione e sviluppo organizzativo
Il mercato: tra gestione e sviluppo organizzativo
Un approccio organizzativo al marketing
Necessità di business
Qualsiasi organizzazione, e tra queste non ultima l’azienda, oggi vive in un continuo scambio con il mercato, l’ambiente e gli scenari che si presentano davanti alla propria funzione di gestione.
Troppo spesso il marketing è considerato come un insieme di conoscenze tecniche, correttamente ritenute importanti, tralasciando però che l’adozione di un approccio di marketing è innanzitutto un modo di organizzare l’organizzazione e le proprie risorse.
Soluzione
Saper analizzare il mercato in cui si opera ed in funzione di esso “pensare” la propria organizzazione in uno scambio continuo, quasi “biologico” ed “osmotico” con il mercato e l’ambiente in cui l’azienda opera. Questa è la strada più proficua.
Il mercato, secondo le più recenti impostazioni del marketing, non deve essere più visto soltanto come un semplice luogo di incontro tra domanda ed offerta, ma un vero e proprio fenomeno sociale. Da qui parte una maggiore profittabilità delle organizzazioni aziendali.
Destinatari
Responsabili di funzione, supervisori e non, forze di vendita, Project Managers, operatori delle Risorse Umane, Responsabili Vendite e Marketing, Responsabili Pubblic Affair e Comunicazione